05 - 07 July 2024

Aon Sea Experience 2024: Celebrando il Benessere, la Sostenibilità e l’Avventura

Durante questa esperienza intensa, i partecipanti hanno condiviso tre giorni di attività focalizzate sulla condivisione, la sostenibilità e l’inclusione.

Il momento culminante ha visto la partecipazione attiva di clienti, prospect e partner, con discorsi, dialoghi ed esperienze dirette che hanno integrato la visione aziendale con le sfide emergenti e l’innovazione tecnologica. 

La presenza di Giovanni Soldini, velista di fama mondiale, ha arricchito ulteriormente l’evento. La sua partecipazione ha simboleggiato la capacità di prendere decisioni rapide e precise basate su dati e analisi per ottenere risultati straordinari, riflettendo perfettamente gli obiettivi di Aon di gestire rischi, migliorare performance e ottimizzare il benessere delle persone. A rendere l’evento ancora più speciale è stata la conduzione di Florencia Di Stefano-Abichain, che ha saputo coinvolgere e motivare i partecipanti con la sua energia contagiosa e la sua profonda conoscenza dei temi trattati. Grazie alla sua guida, le sessioni sono state dinamiche e coinvolgenti, facilitando un dialogo aperto e costruttivo. 

Come affermato da Marco Dubini Daccò, “Il nostro motto ‘Better Decisions for a Better World’ riflette l’impegno di Aon a fornire consulenza e soluzioni che aiutino i nostri clienti a prendere decisioni informate e sostenibili. Questo impegno si traduce in molteplici aspetti del nostro lavoro quotidiano. In Aon, crediamo che le decisioni ben informate possano avere un impatto significativo non solo sui nostri clienti, ma anche sulle comunità in cui operiamo e sul mondo intero. 

Il legame con la navigazione è evidenziato dalla scelta di Giovanni Soldini come testimonial, simboleggiando la capacità di prendere decisioni rapide e precise basate su dati e analisi per ottenere risultati straordinari, in parallelo agli obiettivi di Aon di gestire rischi, migliorare performance e ottimizzare il benessere delle persone. 

L’obiettivo finale è quello di creare un ambiente aziendale dinamico che stimoli il senso di appartenenza e la partecipazione attiva, proiettando Aon verso il futuro con un’impronta previdenziale e un impegno concreto per la sostenibilità umana. 

Riflessioni chiave dell'Aon Sea Experience 2024

Durante l’Aon Sea Experience 2024 sono emerse importanti tematiche e riflessioni centrali che riflettono l’impegno dell’azienda verso la sostenibilità, l’innovazione e il benessere aziendale.

Ecco i punti salienti dell’evento: 

Sostenibilità aziendale

Aon ha posto l’accento sul miglioramento delle pratiche ESG (Environmental, Social, Governance) per gestire i rischi e migliorare l’impatto sociale e ambientale delle aziende. 

Cambiamento climatico

è stato evidenziato l’urgente bisogno di affrontare il cambiamento climatico, con un’analisi delle perdite economiche significative dovute alle catastrofi naturali del 2023.

Condivisione e Sostenibilità: I Pilastri dell'Aon Sea Experience 2024

Durante l’Aon Sea Experience 2024, la condivisione e la sostenibilità sono stati temi trainanti dell’evento.  

Marco Dubini Daccò ha sottolineato l’importanza di un impegno collettivo: “Tutti devono portare la loro professionalità e tutti devono condividere qualcosa. L’obiettivo che ci si deve prefissare è un obiettivo unico e il traguardo a cui tendere è un traguardo che vale per tutti.” Questo spirito di collaborazione ha caratterizzato ogni attività, dimostrando che il successo aziendale è raggiungibile solo attraverso la condivisione delle competenze e delle risorse. 

Aon ha dimostrato come l’ascolto attivo delle esigenze dei clienti possa portare a soluzioni innovative e sostenibili Luca Morandi, Direttore Generale di Aon, ha evidenziato l’importanza della sostenibilità per l’azienda: “Per Aon il tema della sostenibilità è estremamente importante. Dal nostro Osservatorio vediamo come i sinistri legati alle catastrofi ambientali stiano incrementando tantissimo. Solo nell’ultimo anno un +380 miliardi di danni registrati.”  

Grazie all’Osservatorio di Aon, è stato possibile analizzare i rischi legati alle catastrofi ambientali e proporre strategie efficaci per mitigare tali rischi, migliorando la resilienza delle aziende clienti. L’integrazione delle pratiche ESG è stata identificata come una priorità, mirata a ridurre l’impatto ambientale e a migliorare il benessere delle comunità. Questo approccio non solo supporta le aziende nella gestione dei rischi, ma contribuisce anche a costruire un futuro più sostenibile e responsabile. 

Aon Sea Experience 2024: Benessere e Successo in Mare Aperto

Durante l’Aon Sea Experience 2024, abbiamo trasformato il concetto di benessere aziendale in un’avventura unica, condividendo momenti di crescita, collaborazione e celebrazione. Questo evento straordinario ha rappresentato non solo un’opportunità per mettere alla prova le nostre abilità veliche, ma anche per rafforzare il legame tra colleghi e accompagnatori. 

La regata in mare aperto è stata il fulcro di tre giorni intensi, in cui i nostri dipendenti hanno sfidato se stessi e gli altri gruppi con determinazione e spirito competitivo. Ogni istante è stato arricchito dalle emozioni delle gare, dalle strategie condivise e dalla gioia delle vittorie celebrate durante la premiazione. 

Gli accompagnatori hanno avuto l’opportunità di vivere l’evento in modo attivo, partecipando a gite in barca e tour in gommone per seguire da vicino l’azione e sostenere i propri colleghi. Queste esperienze non solo hanno creato legami più stretti tra i partecipanti, ma hanno anche enfatizzato l’importanza di un ambiente lavorativo stimolante e inclusivo. 

Il successo dell’Aon Sea Experience 2024 non si limita alle performance sportive, ma riflette anche l’impegno dell’azienda nel promuovere il benessere e l’engagement dei dipendenti. Come sottolineato da Romina Colciago, Head of Health & Benefits Strategy di Aon Italia, investire nel benessere dei dipendenti non solo migliora l’ambiente di lavoro, ma ha anche un impatto positivo sulle performance aziendali e sulla sostenibilità a lungo termine. 

Guardando al futuro, continueremo a guidare con l’esempio, incoraggiando la partecipazione attiva e creando un ambiente dove ogni individuo si senta valorizzato e motivato. L’Aon Sea Experience 2024 è stato non solo un evento, ma una testimonianza del nostro impegno verso un futuro di successo e benessere sostenibile.