Home » Sicurezza dei Prodotti di Consumo

Sicurezza dei Prodotti di Consumo

Conosci i nuovi obblighi per la sicurezza dei prodotti di consumo introdotti dall'Unione Europea?

A partire dal 13 dicembre 2024, il Regolamento U.E. n. 2023/988, noto come General Product Safety Regulation (GPSR), impone una serie di cambiamenti significativi per garantire la sicurezza generale dei prodotti di consumo. Ecco cosa devi sapere e come Aon può assisterti nel rispettare queste nuove disposizioni. 

Cosa Cambia con il GPSR?

Il GPSR introduce diverse novità che impongono nuovi obblighi alle aziende. Tra le principali modifiche troviamo: 

Regolamentazione dei Canali di Vendita Digitali

Vengono introdotte responsabilità specifiche per chi vende prodotti online, imponendo obblighi aggiuntivi per garantire la sicurezza dei consumatori. 

Nuovi Parametri di Valutazione dei Rischi

Sono definiti criteri più rigorosi per la valutazione della sicurezza dei prodotti, volti a individuare e mitigare i rischi in modo più efficace. 

Misure per la Sicurezza dei Consumatori

Le aziende sono ora obbligate a implementare nuove misure di sicurezza per proteggere i consumatori da eventuali pericoli. 

Maggiore Controllo da Parte delle Autorità

Viene rafforzato il ruolo delle autorità nazionali, che aumenteranno i controlli per garantire la conformità alle nuove norme. 

​​Perché è Importante Adeguarsi?

L’adeguamento al GPSR non è solo una questione di conformità legale per evitare sanzioni. Implementare le nuove misure di sicurezza rappresenta un’opportunità per rafforzare la protezione dei consumatori e ridurre significativamente i rischi associati ai prodotti. Questo non solo minimizza la possibilità di costosi richiami e contenziosi, ma contribuisce anche a costruire una solida reputazione aziendale. I consumatori sono sempre più attenti alla sicurezza dei prodotti e rispettare le nuove normative può migliorare la fiducia del pubblico nei confronti del brand, portando a una maggiore fedeltà e a un vantaggio competitivo sul mercato. 

Come Aon Può Supportare le Aziende

Aon offre un supporto essenziale per le aziende che devono adeguarsi per la prima volta alle nuove normative imposte dal GPSR. Assistiamo le imprese nella creazione di sistemi di controllo della sicurezza dei prodotti, aiutandole a strutturare processi efficaci per gestire e mitigare i rischi associati. 

Lavoriamo con una varietà di settori, tra cui fornitori di servizi logistici, importatori e marketplace online, per sviluppare e migliorare i loro sistemi di sicurezza dei prodotti. Questo, tra gli altri, include l’analisi dettagliata dei rischi di sicurezza dei prodotti, del processo di gestione dei reclami e il miglioramento delle interazioni con gli stakeholder. Il nostro obiettivo è supportare le aziende nel percorso di adeguamento alle nuove disposizioni normative affinché sia migliorata la sicurezza dei loro prodotti e la tutela dei consumatori.

Per le aziende già soggette agli obblighi della Direttiva n. 2021/95, come produttori e distributori di prodotti di consumo, Aon offre supporto per migliorare e aggiornare i sistemi di controllo esistenti. A valle dell’attività di analisi e valutazione, i nostri servizi includono il supporto nell’implementazione dei suggerimenti e delle raccomandazioni fornite a valere, a titolo esemplificativo, su:

  • revisione e adeguamento delle politiche interne;
  • integrazione delle informazioni sui prodotti;
  • adeguamento delle procedure operative. 

Un Approccio Modulare per la Conformità

Aon propone un approccio strutturato e modulare per aiutare le aziende a raggiungere la conformità al Regolamento U.E. n. 2023/988 (GPSR). Questo metodo in tre fasi permette di affrontare ogni aspetto della gestione del rischio e garantire che i prodotti siano sicuri e conformi alle nuove normative. 
 

1. Compliance: Adeguamento Normativo

Aon offre un supporto completo per garantire che le aziende rispettino le previsioni minime del GPSR. Questo include: 

Revisione delle Pratiche Aziendali

Analisi delle attuali procedure per identificare le aree non conformi. 

Implementazione delle Modifiche

Assistenza nell’introduzione delle modifiche necessarie per allinearsi agli standard richiesti. 

Prevenzione delle Sanzioni

Garantire che l’azienda sia protetta da possibili sanzioni derivanti dalla non conformità. 
 

2. Product Risk Assessment: Valutazione del Rischio

Aon effettua una valutazione completa dei rischi associati ai prodotti lungo tutto il loro ciclo di vita. Questo processo non si limita alla sicurezza, ma comprende anche: 

Identificazione dei Rischi

Valutazione dei rischi che potrebbero influenzare la qualità e la conformità dei prodotti, come la mancanza di qualità attesa o la non conformità alle specifiche. 

Gestione dei Rischi

Implementazione di misure per mitigare questi rischi e garantire che i prodotti soddisfino gli standard richiesti. 

Monitoraggio Continuo

Assicurare che i rischi siano costantemente monitorati e gestiti efficacemente. 

3. Product Liability Allocation: Allocazione delle Responsabilità

La corretta allocazione delle responsabilità lungo la supply chain del prodotto è fondamentale. Aon aiuta le aziende a gestire: 

Assegnazione delle Responsabilità

Identificazione chiara delle responsabilità per ogni scenario di rischio, trasferendo i rischi al mercato assicurativo o ai fornitori. 

Consolidamento dei Contratti

Revisione e miglioramento delle condizioni contrattuali per garantire che le responsabilità siano ben definite e gestite. 

Gestione del Set Informativo

Aggiornamento delle informazioni relative al prodotto, come istruzioni d’uso, etichette, packaging e informazioni sul sito internet, per assicurare trasparenza e conformità. 

Contattaci

Affrontare le nuove normative del GPSR è essenziale per garantire la conformità e la sicurezza dei tuoi prodotti.

Per ulteriori dettagli sull’approccio metodologico e per scoprire come Aon può aiutarti a navigare questi cambiamenti normativi contatta Silvia Galletti, Responsabile dell’area Compliance in Aon, all’indirizzo email: silvia.galletti@aon.it.